Impara a testare giochi mobile e costruisci competenze reali
Il testing di giochi mobile non è solo giocare. È analisi, documentazione, pensiero critico. Qui impari come funziona davvero questo lavoro — dai bug tecnici all'esperienza utente, dalla comunicazione con gli sviluppatori ai test su dispositivi reali.
Scopri il programma
Come funziona il percorso formativo
Non prometto risultati magici. Ma se segui il programma con costanza e curiosità, uscirai con competenze che puoi dimostrare. E questo conta più di qualsiasi certificato.
Fondamenti pratici
Inizi dalle basi: cosa significa davvero testare un gioco. Non teoria astratta, ma scenari concreti. Impari a riconoscere i bug, a documentarli in modo chiaro, a capire quali sono critici e quali sono minori.
Testing su dispositivi
Ogni gioco si comporta in modo diverso su diversi telefoni. Android ha mille varianti, iOS ha le sue stranezze. Lavori con dispositivi reali, non solo emulatori. Scopri cosa significa testare su hardware con limitazioni vere.
Progetti guidati
Metti in pratica tutto su progetti che simulano situazioni reali. Ricevi feedback dettagliato, correggi gli errori, migliori. Non ci sono scorciatoie — devi sporcarti le mani e imparare dai tuoi sbagli.
All'inizio pensavo fosse solo giocare e segnalare cosa non va. Poi ho capito quanto servisse precisione. Documentare un bug in modo che uno sviluppatore capisca subito il problema — quello è il lavoro vero. Adesso quando testo, ragiono in modo completamente diverso.
Studente programma autunno 2025

Perché concentrarsi sul mobile gaming
Il settore mobile continua a crescere. Non perché sia facile, ma perché i giochi mobile hanno bisogno di testing costante. Ogni aggiornamento, ogni nuovo dispositivo, ogni versione di sistema operativo può portare problemi.
Il testing non è glamour. Ma è fondamentale. Gli sviluppatori hanno bisogno di persone che sanno trovare i problemi prima che arrivino agli utenti finali. E questa competenza si impara con la pratica, non solo con la teoria.
- Impari a usare strumenti di testing e debug reali, non solo app consumer
- Capisci come comunicare i problemi in modo efficace ai team di sviluppo
- Sviluppi un occhio critico per l'usabilità e l'esperienza di gioco
- Lavori con dispositivi e sistemi operativi diversi per capire le variazioni
Il programma completo parte a settembre 2026. Se vuoi capire se fa per te, possiamo parlarne senza impegno. Ti spiego cosa aspettarti, cosa serve, e se ha senso per la tua situazione.
Parliamone →